logout

Declinazione dei casi di risarcimento diretto

Perchè un sinistro possa rientrare nella procedura di Risarcimento diretto deve avere le seguenti caratteristiche:

a) il sinistro deve essersi verificato a partire dall'1 febbraio 2007;
b) deve esserci stata collisione tra due veicoli targati (esclusi i veicoli non targati, macchine agricole e ciclomotori  non muniti di targa ai sensi del DPR 6 marzo 2006, n°153) e la responsabilità, totale o parziale, del sinistro deve essere attribuibile agli stessi. Non è quindi applicabile la procedura se i due veicoli si sono urtati per responsabilità di un terzo (veicolo o passante) non rimasto coinvolto nell’urto;
c) il sinistro deve essere avvenuto nel territorio della Repubblica Italiana, nella Repubblica di San Marino o nella Città del Vaticano;
d) la procedura si applica ai veicoli immatricolati in Italia, nella Repubblica di San Marino o nella Città del Vaticano;
e) i due veicoli coinvolti devono essere identificati ed assicurati per l’RCA presso Imprese che aderiscano alla Convenzione;
f) in procedura possono essere liquidati:
• i danni al veicolo, senza alcun limite quantitativo;
• le lesioni al conducente (proprietario o meno del veicolo) fino al 9% di invalidità permanente;
• i danni alle cose trasportate di proprietà dell’assicurato o del conducente, senza alcun limite quantitativo.

Attenzione! La procedura si applica anche se:

• nel sinistro sono coinvolti dei terzi trasportati;
• nel sinistro è rimasto coinvolto un ostacolo fisso (muro, lampione, cassone dei rifiuti, segnaletica stradale, ecc.) o un pedone incolpevole. I danni al terzo coinvolto (proprietario del muro o lesioni al pedone) saranno risarciti dal veicolo responsabile del sinistro;
• uno dei veicoli coinvolti è un ciclomotore, a condizione che tale veicolo sia munito di targa ai sensi  del DPR 6 marzo 2006, n° 153.

Attenzione! La procedura non si applica anche se:

• nel sinistro è rimasto coinvolto trattore agricolo o macchina operatrice;
• uno dei veicoli coinvolti è un ciclomotore, non sia munito di targa ai sensi  del DPR 6 marzo 2006, n° 153
 

Preventivo Veloce

Formula Auto

Se non hai a disposizione questi dati o preferisci non fornirli effettua un preventivo standard
Proseguendo dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Formula Casa e Famiglia

Proseguendo dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Il preventivo veloce è indicativo in caso di preventivo per calamità naturali, fabbricati in bioedilizia e dimore non abituali.

Formula Casa Sicura

Proseguendo dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Il preventivo veloce è indicativo in caso di preventivo per calamità naturali, fabbricati in bioedilizia e dimore non abituali.

Formula Animali Protetti

Proseguendo dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Formula Salute

Proseguendo dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

Clicca sui seguenti link per accedere alla documentazione contrattuale:
     
 
Ver: 8.7.3 Date: 25/03/2023 20:48:22 Server: prdaslxdire14.gca.net